La fase di installazione viene eseguita dalla azienda di installazione e manutenzione. Per ogni appartamento verrà compilata uno o più moduli mappatura. All'interno di ogni modulo mappatura verranno segnate le caratteristiche di ogni radiatore u cui è istallato il ripartitore di calore e la sua matricola. I ripartitori si attivano una volta installati.
La loro programmazione non viene eseguita sul posto. La lettura dei ripartitori di calore sarà con scala unitaria, il vero valore di consumi sarà calcolato quando verranno eseguiti i calcoli di ripartizione dei costo dove per ogni ripartitore il suo valore di lettura verrà moltiplicato per il coefficiente che considera la forma e la potenza del radiatore stesso.
Per l'utente si ha in vantaggio di avere dei dati in chiaro che generalmente sono riportati all'interno della programmazione del ripartitore e quindi non facilmente accessibili. In questo caso l'utente può verificare in autonomia che i valori di moltiplicazione più grandi corrispondono ai radiatori di maggiori dimensioni.
Al termine della installazione ci vengono inviati i moduli mappatura compilati.I ripartitori installati funzionano a una sola sonda e non a due sonde. Quindi non usiamo la sonda di temperatura remota. Pertanto per le installazioni su termoconvettori il ripartitore lo installiamo direttamente sulla batteria alettata all'interno del cassone di lamiera.
Per la installazione non viene richiesto l'uso di nessuna apparecchiatura elettronica (PC o Tablet)
Per annotare le caratteristiche di ogni radiatore sul quale viene istallato il ripartitore di calore. Questo serve per la successiva fase di calcolo dei coefficienti e collaudo
Guida per la corretta compilazione del Modulo Mappatura e della installazione dei ripartitori di calore
Tabella con la rappresentazione delle varie tipologie di radiatore. Fondamentale per il calcolo del coefficiente di installazione